C1 - Gestione attiva delle popolazioni di scoiattolo grigio
You are here:Home/C1 - Gestione attiva delle popolazioni di scoiattolo grigio
GESTIONE ATTIVA DELLE POPOLAZIONE DI SCOIATTOLO GRIGIO
(Azione in corso) Obiettivo dell’azione è la rimozione della popolazione di scoiattolo grigio, da effettuarsi in modo diretto (con la cattura e la soppressione eutanasica) e indiretto (cattura e sterilizzazione chirurgica), sulla base delle indicazioni della MSG (Azione A.8). Al termine dell’azione di prevede di ridurre significativamente l’area di presenza dello scoiattolo grigio, fermo restando che l’obiettivo massimo rimane quello di rimozione completa dalla popolazione alloctona. Obiettivo indiretto è quello di incrementare nel tempo l’area di presenza dello scoiattolo rosso, perseguito in sinergia con l’Azione C.2.
Le attività di rimozione diretta sono iniziate nel mese di gennaio del 2016 catturati in 6 delle 28 Unità gestionali in cui è stato suddiviso il territorio e dove è presente la specie alloctona. Alla fine gennaio 2017 il numero di animali rimosso è risultato pari a circa 470. Alla “rimozione vera e propria” degli scoiattoli grigi, si affiancherà a partire dal mese di marzo 2017 una tipologia di “rimozione indiretta”, che consisterà nella cattura, sterilizzazione chirurgica e successivo rilascio degli animali.
I tecnici del progetto, sulla base dei risultati dell’azione A.3 (Definizione della distribuzione e consistenza della popolazione di scoiattolo grigio in Umbria) hanno provveduto ad identificare i siti più idonei di rilascio degli scoiattoli sterilizzati, che saranno anche marcati tramite ear-tag, e il numero di scoiattoli da sottoporre a sterilizzazione (che saranno circa il 10% della popolazione stimata. L’operazione verrà effettuata su individui catturati tramite live-traps da una struttura veterinaria.