f1GESTIONE GENERALE E MONITORAGGIO PROGETTO

(Azione in corso) U-SAVEREDS è coordinato da ISPRA, che riveste per suoi compiti istituzionali, anche il ruolo di organo di consultazione nazionale per la tematica del progetto (conservazione della biodiversità), con
l’appoggio dei 6 partner (Agenzia Regionale Parchi del Lazio, Comune di Perugia,  Istituto Oikos, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche, Legambiente Umbria e Regione Umbria) che si distribuiranno specifiche responsabilità nelle azioni.

L’organigramma di U-SAVEREDS è così strutturato:

  • Supervising Team, costituito dal Project manager, Technical manager e Financial manager,cCoordinerà e supervisionerà il Progetto e i relativi Report finanziari.
  • Task Force Tecnica (costituita dal Supervising Team + 1/2 rappresentante/i tecnico per ogni partner) avrà i seguenti compiti: coordinare le azioni gestionali e comunicative, condivisione della strategia comunicativa e
    coordinamento degli incontri con i cittadini, stakeholders e personale da formare.
  • Task Force Amministrativa (costituita dal Supervising Team + 1 rappresentante amministrativo per ogni partner) dovrà condividere le regole amministrative-finanziarie conformi alla normativa comunitaria e risolvere eventuali problematiche.

Inoltre è stato istituito un Comitato esterno di controllo del Progetto. con il compito di effettuare la supervisione dell’intero progetto sia scientifica, e quindi inerente le tematiche legate alla conservazione e alla gestione delle risorse naturali, secondo gli odierni criteri scientifici, sia di carattere socio-politico, prevedendo, al suo tavolo anche esponenti delle categorie sociali coinvolte e i potenziali responsabili territoriali. Il ruolo del comitato esterno sarà consultivo e non decisionale.