U-SAVEREDS (Management of grey squirrel in Umbria: conservation of red squirrel and preventing loss of biodiversity in Apennines) è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma LIFE. Complessivamente il progetto dura 4 anni (dal 2014 al 2018) ed ha un budget complessivo di un milione e quattrocento mila euro. Di questi, la metà sono messi a disposizione dall’Unione Europea. I restanti sono messi come co-finanziamento dai partner. Il vero punto di forza è che dalle casse degli Enti pubblici usciranno circa 65000 euro che rappresentano il 5% dell’intero progetto. Tali fondi, se utilizzati autonomamente, non avrebbero consentito alcuna azione finalizzata alla tutela dello scoiattolo rosso. Il beneficiario coordinatore (capofila) è l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, che è affiancato dai seguenti partner: Regione Umbria, ARP Lazio, Comune di Perugia, Istituto Oikos, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche e Legambiente Umbria.