Gli obblighi normativi vigenti che impongono all’Italia di intervenire e la diversità di competenze ed esperienze del partenariato pubblico e privato coinvolto nel progetto sono una ragionevole garanzia di raggiungimento degli obiettivi nei tempi previsti dal progetto. Un’ampia e diffusa partecipazione e collaborazione offerta dai cittadini umbri ai ricercatori contribuirà a velocizzare le azioni, contribuendo a salvare un maggior numero di animali e piante in pericolo e anche di scoiattoli grigi. Infatti, la maggiore rapidità di intervento ridurrà il numero di scoiattoli grigi presenti su cui l’Italia è obbligata ad intervenire con la rimozione.