E3 - Laboratorio durante Figuratevi, il Festival delle figure animate di Perugia "Squirrel Stage"
You are here:Home/E3 - Laboratorio durante Figuratevi, il Festival delle figure animate di Perugia "Squirrel Stage"
LABORATORI A FIGURATEVI A PERUGIA “SQUIRRELSTAGE”
(Azione in corso) Parte integrante delle attività di educazione e informazione ambientale rivolte ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze e alle loro famiglie sono le attività di animazione territoriale previste dalla partecipazione ad eventi ed iniziative locali.
In particolare nei giorni 26-27-28 agosto si è svolto a Perugia presso l’area verde di Pian di Massiano la 29° edizione di “Figuratevi …di essere bambini” festival internazionale delle figure animate, evento dedicato al teatro di Figura, marionette e burattini, ma che ospita anche attività laboratoriali per bambini e ragazzi dall’ambito musicale e artistico, alla didattica ambientale e alla comunicazione sociale.
Come previsto dal progetto, Legambiente Umbria ha partecipato alla manifestazione nell’area tematica “Ambiente”, con uno stand ludico ed informativo per sensibilizzare i visitatori sui temi della tutela dello scoiattolo rosso e della biodiversità. Oltre allo spazio destinato all’informazione ambientale allestito con materiale divulgativo e reperti naturali del bosco, sono state organizzati i seguenti giochi e laboratori creativi:
montaggio di mangiatoie in legno per gli scoiattoli;
creazione di Cartoline pop-up con lo scoiattolo rosso come protagonista;
lo “Scoiattolo Funambolo”, costruzione di una “scultura” di cartone con la tecnica ad incastro;
spazio dedicato alla lettura di libri per bambini sulla biodiversità;
Gioco dell’Oca vivente: i bambini (pedine) dovevano arrivare alla casella finale rappresentata da un tesoro di pigne e ghiande superando quiz, “tessere pericolo e aiuto” aventi come tema il mondo dello scoiattolo rosso.
Le diverse tipologie di attività laboratoriali hanno permesso di coinvolgere bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età e hanno visto la partecipazione, durante i tre pomeriggi, di circa 70 bambini con le rispettive famiglie.