c-2SOSTEGNO E RIPRISTINO DELLE POPOLAZIONI URBANE E PERIURBANE DI SCOIATTOLO ROSSO

(Azione in corso) Nonostante l’Umbria presenti un’abbondante copertura forestale (circa il 60% del territorio regionale) e un’elevata connettività ecologica che consentono allo scoiattolo rosso di esser presente su tutta la regione, è ipotizzabile che la tipologia forestale dominante (querceti) non consenta alla specie nativa di raggiungere densità ottimali. Il rosso, infatti, per sue peculiarità autoecologiche ed evolutive è meglio adattato a boschi di conifere, che sono del tutto assenti in Umbria, fatta eccezione per alcuni (localizzati) rimboschimenti artificiali.
Questo potrebbe essere un fattore determinante nel processo di espansione del grigio e la conseguente sostituzione tra le due specie. Questa azione si prefigge quindi gli obiettivi di sostegno della popolazione di scoiattolo rosso tramite incremento delle disponibilità alimentari e il ripristino di sub-popolazioni estinte, o fortemente ridotte a seguito dell’espansione dello scoiattolo grigio.

Attualmente si stra procedendo con la pianificazione dell’azione, individuando le possibili aree da piantumare. Le principali attività saranno scolte nella seconda metà’ del 2017.